cartelle esattoriali

Rottamazione Quater 2025: scadenza settima rata e nuova adesione

La rottamazione quater 2025 continua a essere una soluzione vantaggiosa per chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. La settima rata dovrà essere versata entro il 28 febbraio 2025, con un margine di tolleranza fino al 5 marzo 2025. Il mancato pagamento comporterà la perdita dei benefici della rottamazione e il ricalcolo del […]

Rottamazione Quater 2025: scadenza settima rata e nuova adesione Read More »

Rateizzazione cartelle esattoriali: come pagare in 7 anni

A partire dal 2025, chi ha debiti fiscali con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha la possibilità di richiedere una rateizzazione fino a 7 anni, ovvero 84 rate mensili, per dilazionare il pagamento delle cartelle esattoriali. Questa opzione è riservata a chi si trova in difficoltà economica e ha debiti superiori a 120.000 euro. Per accedere alla

Rateizzazione cartelle esattoriali: come pagare in 7 anni Read More »

Rottamazione quater 2025: riapertura per le cartelle esattoriali

La Rottamazione quater torna al centro dell’attenzione con la riapertura dei termini per chi non ha completato i pagamenti entro il 31 dicembre 2024. Grazie a un emendamento approvato nella conversione in legge del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, i contribuenti decaduti dalla Definizione agevolata potranno presentare una nuova domanda entro il 30 aprile

Rottamazione quater 2025: riapertura per le cartelle esattoriali Read More »

Conseguenze per il mancato pagamento delle cartelle esattoriali

Il mancato pagamento delle cartelle esattoriali può portare a gravi conseguenze legali e finanziarie per i contribuenti, ma esistono anche modalità per affrontare la situazione. Tra le principali sanzioni previste ci sono il fermo amministrativo dei veicoli e il pignoramento dei beni. Tuttavia, non tutti i beni possono essere soggetti a pignoramento: ad esempio, la

Conseguenze per il mancato pagamento delle cartelle esattoriali Read More »

Nuova rottamazione quinquies 2025: come funziona il condono fiscale

Nel 2025 potrebbe arrivare una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, chiamata “Rottamazione quinquies”, insieme a un condono fiscale come parte della Legge di Bilancio. Questa misura agevolativa è pensata per consentire ai contribuenti di saldare i propri debiti in forma agevolata, riducendo sanzioni e interessi, in modo da favorire una gestione sostenibile delle entrate tributarie

Nuova rottamazione quinquies 2025: come funziona il condono fiscale Read More »