lavoro

I lavori più pagati al mondo: professioni redditizie e sorprendenti

Nel mondo del lavoro, alcune professioni si distinguono per la loro elevata redditività, spesso superando le aspettative. Tra i lavori più pagati troviamo non solo i ruoli tradizionalmente associati ad alti guadagni, ma anche professioni meno conosciute ma estremamente remunerative. I chirurghi e i medici specialisti, per esempio, continuano a dominare le classifiche con stipendi […]

I lavori più pagati al mondo: professioni redditizie e sorprendenti Read More »

Le professioni più remunerative del 2024: una guida ai lavori meglio pagati in Italia

Nel contesto lavorativo italiano, la ricerca delle professioni più remunerative riveste un’importanza cruciale per chi è alle prese con la scelta del proprio percorso di studi universitari, per chi contempla un cambio di carriera, o semplicemente per chi è mosso dalla curiosità di conoscere quali siano i lavori meglio pagati. Il panorama delle carriere più

Le professioni più remunerative del 2024: una guida ai lavori meglio pagati in Italia Read More »

Legge di Bilancio 2024: innovazioni e impatti su fisco, lavoro e famiglie

La legge di bilancio 2024 introduce significative modifiche e incentivi, con un focus particolare sul taglio del cuneo fiscale, sui bonus sociali per le bollette, sui fringe benefit, sui mutui prima casa e sugli incentivi per le assunzioni. Queste misure mirano a fornire un sostegno concreto a diversi settori della società e dell’economia. Per il

Legge di Bilancio 2024: innovazioni e impatti su fisco, lavoro e famiglie Read More »

LAVORO: CONVIENE PRENDERE ANCORA LA LAUREA?

Il fenomeno della desertificazione in Italia potrebbe estendersi anche al contesto universitario nazionale. L’allarme è stato recentemente lanciato dallo studio “Università e Demografia: La sfida a lungo termine delle università italiane”, redatto dalla rinomata società di consulenza specializzata in istruzione universitaria, Talents Venture. Analizziamo da vicino il concetto di “desertificazione universitaria” e valutiamo se ancora

LAVORO: CONVIENE PRENDERE ANCORA LA LAUREA? Read More »

SUD: CRESCE L’OCCUPAZIONE, MA QUASI UN QUARTO DEI LAVORATORI E’ A TERMINE

Il Rapporto Svimez 2023 (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno) evidenzia che il mondo del lavoro sta vivendo una fase di ripresa dopo la pandemia, ma persistono profondi squilibri tra il Nord e il Sud Italia, con una precarietà “patologica” e retribuzioni minime inadeguate. Nonostante ciò, nel periodo dal primo trimestre del 2021 al

SUD: CRESCE L’OCCUPAZIONE, MA QUASI UN QUARTO DEI LAVORATORI E’ A TERMINE Read More »