turismo

Ripresa del turismo nel 2023: valori oltre il pre-covid con l’impulso degli E-commerce

Nel 2023, il turismo in Italia registra una solida ripresa, superando i livelli pre-Covid, con un notevole impulso dagli eCommerce. Secondo i dati dell’Osservatorio Travel Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, l’eCommerce giunge a 16,9 miliardi di euro nel settore dei trasporti (che rappresenta il 71% delle spese totali) e 19,4 miliardi …

Ripresa del turismo nel 2023: valori oltre il pre-covid con l’impulso degli E-commerce Leggi altro »

TARIFFE IN VACANZA: TRA ITALIA ED ALBANIA CI SONO DIFFERENZE ANCHE DEL 248%

Le discussioni sotto l’ombrellone riguardo alle costose vacanze in Italia sono sempre più frequenti, ma un’analisi attenta rivela una situazione molto più intricata. Sebbene il 2023 sia stato segnato da significativi aumenti dei prezzi in Italia, soprattutto per quanto riguarda il costo degli alimentari, gli incrementi non risparmiano nemmeno i servizi turistici. Questo diventa evidente …

TARIFFE IN VACANZA: TRA ITALIA ED ALBANIA CI SONO DIFFERENZE ANCHE DEL 248% Leggi altro »

Estate in Italia: Previste 82 milioni di visitatori entro agosto secondo l’analisi di Assoturismo-CST.

Caronte, disagi nei cieli e tariffe in aumento stanno rallentando la stagione estiva. L’allarme è stato lanciato da Assoturismo Confesercenti attraverso uno studio condotto da CST su un campione di 1.492 imprenditori del settore turistico in Italia. Per il mese di agosto 2023 si prevedono 82 milioni di arrivi nelle strutture ricettive italiane, circa 7,6 …

Estate in Italia: Previste 82 milioni di visitatori entro agosto secondo l’analisi di Assoturismo-CST. Leggi altro »

TURISMO: PRENOTAZIONI IN NETTO AUMENTO RISPETTO AL 2019. UN TURISTA SU 3 E’ STRANIERO

L’estate del 2023 sta rivelando un fervore turistico senza precedenti. Dopo un luglio stabile e in linea con l’anno precedente, si sta registrando un notevole aumento del 20% nelle prenotazioni anticipate per i soggiorni turistici di agosto e settembre, con una media di due camere in più prenotate su 10 rispetto al 2022. Questi dati …

TURISMO: PRENOTAZIONI IN NETTO AUMENTO RISPETTO AL 2019. UN TURISTA SU 3 E’ STRANIERO Leggi altro »

VACANZE: LA LIGURIA E’ AL PRIMO POSTO PER PREFERENZE

Ci sono previsioni positive per il settore turistico: per questo fine settimana, il terzo di luglio, si prevede un’affluenza di 6,3 milioni di persone nelle strutture ricettive italiane, con un tasso di occupazione dell’83% delle camere disponibili sui portali, principalmente grazie alle prenotazioni di turisti stranieri. Questi dati emergono dal consueto monitoraggio condotto da CST …

VACANZE: LA LIGURIA E’ AL PRIMO POSTO PER PREFERENZE Leggi altro »