Tra le 8 e le 16:51 di oggi, sono stati prenotati ticket per un totale di 12,2 milioni di euro. Questo importo è il risultato della somma dei fondi residui generati dal mancato utilizzo dei bonus richiesti a settembre, pari a 221.775 euro, e dei 12 milioni di euro stanziati dal decreto entrato in vigore ieri.
Dopo l’esaurimento del budget disponibile, la piattaforma è stata disattivata, come annunciato in un comunicato ufficiale del Ministero. Il comunicato evidenzia anche l’impressionante lavoro svolto dal sistema informatico dedicato oggi, che è riuscito a gestire un flusso molto elevato di utenti in coda per la presentazione delle domande fino al momento in cui sono state esaurite le risorse. Complessivamente, 857.594 utenti hanno avviato l’accesso all’area personale.
In meno di sei mesi dalla prima apertura della piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it, sono stati distribuiti un totale di 108.769.318,26 euro, corrispondenti a 2.134.354 bonus emessi. Questo dimostra il successo della misura del Governo, soprattutto tra i giovani, dato che oltre la metà dei beneficiari ha meno di 30 anni (57,2%).
Inoltre, è interessante notare che ben 1.116 aziende esercenti il trasporto pubblico su tutto il territorio nazionale hanno ricevuto almeno un bonus. In cima alla classifica delle 20 imprese di trasporto per le quali è stato possibile richiedere il bonus trasporti, troviamo Trenitalia Spa con 417.554 voucher emessi.