Lavoro e Formazione

Sul futuro del legno: a Salerno l’incontro delle aziende della filiera al convegno di Conlegno

Decima edizione per il convegno di Salerno, che coinvolge le aziende campane, ma non solo, in una tavola rotonda per parlare di territorio, formazione, sostenibilità e innovazione, al fine di supportare una crescita sana della filiera del legno. Salerno, 30 novembre ’23. Si terrà domani l’annuale convegno di Mercato San Severino organizzato da Conlegno, consorzio …

Sul futuro del legno: a Salerno l’incontro delle aziende della filiera al convegno di Conlegno Leggi altro »

CODACONS LANCIA L’ALLARME: IL MERCATO DEI MUTUI SALE SEMPRE PIU’, ECCO LE CIFRE

Come emerge dall’ultimo rapporto immobiliare Abi-Agenzia Entrate il mercato dei mutui sta salendo sempre più a causa della politica monetaria restrittiva adottata dalla Bce per fermare l’alta inflazione. Ed è proprio su questa cosa che il Codacons ha realizzato un monitoraggio sui tassi praticati dalle principali banche italiane. Secondo il Codacons al momento sarebbe meglio …

CODACONS LANCIA L’ALLARME: IL MERCATO DEI MUTUI SALE SEMPRE PIU’, ECCO LE CIFRE Leggi altro »

DECRETO FLUSSI: NOVITA’ PER LAVORATORI NON COMUNITARI

Il supporto di lavoratori non comunitari per alcune mansioni delle aziende di alcuni settori è diventato, oramai, fondamentale. Sia che si tratti di lavori stagionali che di contratti consolidati, il bacino di utenza a cui le aziende attingono per inserire nuovo personale in organico “oltre frontiera” è sempre più grande. Non è un caso che, …

DECRETO FLUSSI: NOVITA’ PER LAVORATORI NON COMUNITARI Leggi altro »

LAVORO IN ITALIA: SI GUADAGNA POCO PIU’ DI MILLE EURO

La situazione del lavoro in Italia evidenzia “un dramma degli stipendi”. Lo afferma il presidente di Federcontribuenti, Marco Paccagnella, sottolineando che il tasso di occupazione nel nostro Paese è pari al 58%, mentre nel resto dell’Ue è del 70%. Secondo Federcontribuenti, “a fornire il 95% della forza lavoro in Italia sono le aziende con meno …

LAVORO IN ITALIA: SI GUADAGNA POCO PIU’ DI MILLE EURO Leggi altro »

AMMINISTRATORE CONDOMINIO: VA RISPETTATA LA PRIVACY DEI MOROSI

Di certo nel corso degli anni il ruolo dell’amministratore ha assunto sempre più importanza, soprattutto dopo l’entrata in vigore – il 25 maggio 2018 – del Regolamento dell’Unione europea 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali, che l’Italia ha recepito con il decreto legislativo 101/2018. Il Regolamento ha introdotto regole più severe per il …

AMMINISTRATORE CONDOMINIO: VA RISPETTATA LA PRIVACY DEI MOROSI Leggi altro »