Attualità economica

Acconto Irpef novembre 2025: pagamento a rate confermato

  Un nuovo emendamento al decreto fiscale 84/2025 potrebbe cambiare in modo strutturale il versamento dell’acconto Irpef novembre 2025, permettendo alle partite Iva con ricavi fino a 170.000 euro di rateizzare il secondo acconto ogni anno. Fino ad ora questa possibilità era prevista solo in forma temporanea, attraverso provvedimenti annuali. Se l’emendamento sarà approvato, a […]

Acconto Irpef novembre 2025: pagamento a rate confermato Read More »

Naspi luglio 2025: date pagamenti e nuovi requisiti

  La Naspi luglio 2025 sarà erogata regolarmente dall’Inps a partire dal 10 luglio, con accrediti scaglionati fino al 15 del mese. L’indennità, destinata a chi ha perso involontariamente il lavoro, è calcolata sulla base del 75% della retribuzione media, con un massimo mensile di 1.562,82 euro. L’importo subisce una riduzione automatica del 3% a

Naspi luglio 2025: date pagamenti e nuovi requisiti Read More »

Commissioni Bancomat 2025: aumenti dal 1° luglio

  Dal 1° luglio 2025, con l’entrata in vigore del nuovo sistema, le commissioni Bancomat 2025 subiranno un significativo cambiamento. Resta invariata la tariffa fissa di 0,47 euro per i prelievi allo sportello, ma le commissioni sui pagamenti online non saranno più fisse, bensì proporzionali al valore dell’acquisto. L’attuale range dello 0,2%-0,3% per le transazioni

Commissioni Bancomat 2025: aumenti dal 1° luglio Read More »

Portale ENEA 2025 online: come inviare i dati correttamente

  Il Portale ENEA 2025 online è finalmente attivo. Dopo mesi di attesa, è ora possibile trasmettere i dati degli interventi che rientrano nelle detrazioni fiscali legate a Ecobonus, Bonus Casa, Bonus Mobili ed elettrodomestici. Per tutti i lavori conclusi tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025, il termine per la comunicazione decorre

Portale ENEA 2025 online: come inviare i dati correttamente Read More »