Fisco e Finanza

Aumenti fiscali nel settore immobiliare nel 2024: una panoramica completa

La legge di bilancio 2024 in Italia introduce significative modifiche fiscali nel settore immobiliare, ponendo l’accento sulla tassazione degli immobili. Queste variazioni mirano a influenzare diversi aspetti del mercato, dai canoni di locazione alle vendite di immobili ristrutturati. Una delle principali novità è l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, che passa dal 21% al …

Aumenti fiscali nel settore immobiliare nel 2024: una panoramica completa Leggi altro »

I bonifici istantanei nell’UE: costi paragonabili ai bonifici tradizionali

L’Unione Europea sta lavorando per rendere i bonifici istantanei una realtà accessibile per tutti i cittadini e le imprese dell’UE. Questa iniziativa mira a garantire che i bonifici istantanei abbiano costi non superiori a quelli dei bonifici tradizionali. La nuova normativa, che modifica il regolamento SEPA del 2012, si prefigge di rendere questi pagamenti sicuri, …

I bonifici istantanei nell’UE: costi paragonabili ai bonifici tradizionali Leggi altro »

Impennata delle tariffe energetiche: atteso un incremento di 330 euro rispetto al 2019

Facile.it prevede che ad ottobre il costo del gas per le famiglie nel mercato tutelato potrebbe vedere un incremento del 9% rispetto al mese precedente. Questo significherebbe, mantenendo invariato il consumo annuo di 1400 smc, un aumento di 120 euro nella bolletta annuale. Gli analisti di Facile.it avvertono che l’escalation dei costi del gas rappresenta …

Impennata delle tariffe energetiche: atteso un incremento di 330 euro rispetto al 2019 Leggi altro »

Bonus Morosità Incolpevole 2023: Requisiti e Come Accedere al Fondo

Il “Bonus Morosità Incolpevole 2023” è un contributo economico destinato a coloro che si trovano in difficoltà nel pagare l’affitto a causa di circostanze impreviste che hanno influenzato negativamente la loro situazione economica. Questo bonus, noto anche come “contributo affitti 2023”, è stato istituito per aiutare gli inquilini che non riescono a pagare il canone …

Bonus Morosità Incolpevole 2023: Requisiti e Come Accedere al Fondo Leggi altro »

Primo novembre in Italia: Assoturismo Confesercenti segnala un calo nei pernottamenti, stimati a 4,8 milioni

Per il prolungato periodo dell’Ognissanti, che va da domani, sabato 28 ottobre, fino a mercoledì 1 novembre, le stime indicano che in Italia sono previsti circa 4,8 milioni di pernottamenti, registrando una diminuzione di 200.000 rispetto all’anno precedente. La principale causa di questa riduzione sembra essere l’incertezza legata alle condizioni meteorologiche. Questi dati emergono da …

Primo novembre in Italia: Assoturismo Confesercenti segnala un calo nei pernottamenti, stimati a 4,8 milioni Leggi altro »