I bonifici istantanei nell’UE: costi paragonabili ai bonifici tradizionali

L’Unione Europea sta lavorando per rendere i bonifici istantanei una realtà accessibile per tutti i cittadini e le imprese dell’UE. Questa iniziativa mira a garantire che i bonifici istantanei abbiano costi non superiori a quelli dei bonifici tradizionali. La nuova normativa, che modifica il regolamento SEPA del 2012, si prefigge di rendere questi pagamenti sicuri, accessibili e senza impedimenti in tutta l’UE. Questo cambiamento semplificherà molti aspetti della vita quotidiana, come la divisione rapida dei costi in contesti sociali o l’accesso immediato a fondi in situazioni di emergenza. Per le imprese e le amministrazioni pubbliche, ciò significa una migliore gestione dei flussi di cassa. Inoltre, le banche saranno incentivate a sviluppare prodotti e servizi innovativi. I prestatori di servizi di pagamento (PSP) avranno nuove responsabilità, come offrire bonifici istantanei a tutti i clienti mantenendo i costi bassi e verificare l’accuratezza dei pagamenti per prevenire errori o frodi.