area2

Rateizzazione contributi INPS e INAIL fino a 60 rate: tutte le novità dal 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, sarà possibile rateizzare i debiti contributivi relativi a INPS e INAIL fino a un massimo di 60 rate mensili. Questa nuova opportunità è stata introdotta dal Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024), che prevede una semplificazione delle procedure e una maggiore flessibilità per chi si trova in difficoltà nel pagamento […]

Rateizzazione contributi INPS e INAIL fino a 60 rate: tutte le novità dal 2025 Read More »

Cedolino pensione INPS febbraio 2025: novità su importi e arretrati

La mensilità di febbraio 2025 si presenta con aggiornamenti significativi per i pensionati. Come ogni mese, il cedolino pensione è disponibile nell’area riservata MyINPS, consentendo ai beneficiari di consultare e scaricare i dettagli sugli importi erogati. La particolarità di questa mensilità riguarda il recupero delle differenze a debito emerse dai ricalcoli delle trattenute fiscali relativi

Cedolino pensione INPS febbraio 2025: novità su importi e arretrati Read More »

Conseguenze per il mancato pagamento delle cartelle esattoriali

Il mancato pagamento delle cartelle esattoriali può portare a gravi conseguenze legali e finanziarie per i contribuenti, ma esistono anche modalità per affrontare la situazione. Tra le principali sanzioni previste ci sono il fermo amministrativo dei veicoli e il pignoramento dei beni. Tuttavia, non tutti i beni possono essere soggetti a pignoramento: ad esempio, la

Conseguenze per il mancato pagamento delle cartelle esattoriali Read More »

Cedolare secca: tutte le novità per gli affitti brevi nel 2025

Con l’introduzione del Modello 730/2025, entrano in vigore importanti cambiamenti per la cedolare secca applicata agli affitti brevi, già annunciata nella Legge di Bilancio 2024. Questo regime fiscale agevolato, che sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali, continua a rappresentare una soluzione conveniente per i proprietari di immobili ad uso abitativo. Tra le principali novità, chi

Cedolare secca: tutte le novità per gli affitti brevi nel 2025 Read More »

Pensione di reversibilità: aumento di 52,91 euro al mese nel 2025

La pensione di reversibilità rappresenta un fondamentale sostegno economico per i familiari superstiti di un pensionato deceduto, offrendo un importo pari al 60% della pensione percepita dal defunto. Per il 2025, arriva una misura aggiuntiva che introduce un incremento mensile di 52,91 euro, noto come assegno di vedovanza, destinato esclusivamente a determinate categorie di vedovi.

Pensione di reversibilità: aumento di 52,91 euro al mese nel 2025 Read More »