AGENZIA RISCOSSIONE, ONLINE SONO STATI MESSI I CHIARIMENTI SULLA PROROGA DELLA ROTTOMAZIONE

Sul sito dell’Agenzia di Riscossione sono state aggiornate le Faq (risposte e domande più frequenti) con tutte le novità introdotte sulla rottamazione delle cartelle esattoriali da parte del decreto legge dello scorso 10 maggio 2023.

Il termine ultimo  per presentare la domanda di adesione alla rottamazione agevolata è slittato dal 30 aprile al 30 giugno 2023 e di conseguenza slitta al 30 settembre 2023 il termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate / Riscossione darà risposta ai contribuenti sulle somme dovute con l’indicazione degli importi da versare per il perfezionamento delle loro posizioni agevolate.

Il decreto, per la felicità dei contribuenti, prevede anche lo slittamento della prima o unica rata al 31 ottobre 2023 (precedentemente era stata fissata al 31 luglio 2023).

La domanda di definizione agevolata deve essere presentata in via telematica sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it, utilizzando l’apposito servizio disponibile sia in area pubblica (senza necessità di pin e password) sia in area riservata (per chi dispone di Spid, Cie o Cns e, per gli intermediari fiscali, Entratel).

All’interno dell’area riservata i contribuenti potranno presentare direttamente dall’elenco dei debiti (“definibili”) che vengono visualizzati, le cartelle, gli avvisi ed i carichi che vorranno inserire nella domanda.

Sempre sul sito dell’Agenzia delle Entrate / Riscossione i contribuenti potranno usufruire del servizio per chiedere il prospetto informativo, dove sono contenuti gli elenchi dei carichi che possono essere rottamati e quindi ottenere la simulazione dell’importo da pagare dopo la riduzione prevista dall’agevolazione offerta.