BOLLETTE DELL’ACQUA: AUMENTANO SEMPRE DI PIU’

Oltre ai rincari degli ultimi mesi su luce e gas, anche la bolletta dell’acqua diventa più cara per le famiglie italiane. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva ha dichiarato che nel 2022 la spesa media per ogni famiglia è stata di 487€ con un aumento del 5,5% rispetto al 2021.

Questo incremento però in alcune città è andato anche oltre il 20%: Bolzano (+26,3%), Savona (+25,5%), Trento (+21%).

La provincia di Frosinone, è invece al primo posto per spesa media annuale con 883€ a famiglia (+4,2% rispetto al 2021) mentre Isernia è la provincia dove si spende meno per l’acqua con 174€ di media a famiglia.

La regione che ha avuto l’aumento più consistente è stato il Trentino Alto Adige, quella più costosa la Toscana e quella più economica, il Molise.

Secondo i dati raccolti dall’Istat, la maggior parte delle famiglie dichiara che la lettura della bolletta dell’acqua è abbastanza comprensibile (quasi il 70%); al sud, invece, si rileva un livello di insoddisfazione sensibilmente al di sopra della media nazionale (41,3% nelle Isole e 39,9% nel Sud), con valori più alti in Calabria (44,3%), Abruzzo (44,1%), Basilicata (43,2%) e Sicilia (42,5%).