Il mercato dei videogiochi sta vivendo una crescita significativa, passando da un valore di 336 miliardi di dollari nel 2022 a una previsione di 522 miliardi di dollari entro il 2027, secondo le analisi condotte dalla banca d’investimento paneuropea indipendente Klecha & Co., specializzata nei settori tecnologici. Queste proiezioni emergono da un recente rapporto pubblicato dall’istituto.
In parallelo all’espansione del mercato, si prevede un aumento sostanziale del numero di giocatori, che dovrebbe crescere da 3,2 miliardi attuali a circa 3,6 miliardi entro il 2025. Questi giocatori saranno prevalentemente attivi su dispositivi mobili, che costituiranno ormai il 50% del mercato globale dei videogiochi, con una concentrazione significativa in Asia, dove risiederà circa il 50% della base totale di giocatori. Sorprendentemente, nonostante costituiscano solo il 7% dei giocatori a livello globale, saranno i nordamericani a spendere di più.
Il settore dei videogiochi è anche al centro di un costante sviluppo tecnologico, alimentato dalle startup specializzate nel gaming e dall’interesse in crescita da parte degli investitori. Ci si attende una rapida accelerazione nell’uso dell’intelligenza artificiale in questo contesto.