Da un recentissimo rapporto della Consob è emerso anche che da un’indagine svolta su un campione rappresentativo degli investitori italiani, il 23% degli intervistati dichiara di non essere in grado di gestire e sostenere una spesa imprevista di 1.000 € (le cosiddette “famiglie esposte”).
Cresce anche la percentuale delle famiglie fragili che si trovano ogni mese in forte difficoltà nel far fronte alle spese fisse e ricorrenti, nel 2021 il dato era al 33%, mentre nel 2022 è salito di altri 4 punti percentuali assestandosi al 37%. Infine la percentuale degli investitori che riferiscono di aver registrato dei cali temporanei o permanenti delle proprie entrate è aumentato dal 17% del 2021 al 23% del 2022.