DOCENTI TUTOR, LA NUOVA FIGURA PREVISTA NELLE SCUOLE

Sono state annunciate alcune importanti novità che riguardano il mondo dell’insegnamento, come la figura del docente tutor, fortemente voluta dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che vuole “che sia costruita attraverso il dialogo con i sindacati“, come ribadito in una sua recente intervista alla Stampa.

La figura del docente tutor sarà introdotta per ogni gruppo di classe e dovrà avere una formazione particolare ed essere pagato di più. In team con gli altri insegnanti, dovrà seguire quei ragazzi con maggiori difficoltà di apprendimento ma anche quelli molto bravi che magari in classe si annoiano e che hanno bisogno di accelerare. A questa figura anche il compito di occuparsi dell’orientamento, dando “consigli ai giovani e alle famiglie sulle scelte più opportune sulla prosecuzione degli studi“, il tutto con lo scopo di combattere la dispersione scolastica.

Quanto alle condizioni contrattuali dei docenti tutor, il dibattito è ancora aperto e si svilupperà attraverso un dialogo con i sindacati, assicura il Ministero che rivendica la “prima applicazione del principio del merito“. A tal proposito, “è ovvio che saranno pagati di più avendo una formazione maggiore e avendo anche un’attività ulteriore rispetto a quella degli altri colleghi. I professori aderiranno su base volontaria, frequenteranno i corsi di formazione che saranno gratuiti per gli insegnanti“. Il progetto sarà finanziato con più fondi, Pnrr compreso.