L’azienda Lego ha presentato una nuova iniziativa volta a supportare i bambini con disabilità visive nell’apprendimento dell’alfabeto. Si tratta di mattoncini speciali, progettati con codifiche in braille, che saranno parte integrante del mondo dei giochi Lego.
Questi kit, chiamati “Lego Braille Bricks”, saranno destinati ai bambini di età superiore ai sei anni e saranno disponibili per l’acquisto in diverse nazioni. Inizialmente, saranno lanciati in sei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, l’Irlanda, gli Stati Uniti e l’Australia, e in cinque paesi di lingua francese, come il Belgio, il Canada e la Svizzera. Le versioni in italiano, tedesco e spagnolo saranno introdotte nel corso dell’anno prossimo.
Ciascun kit sarà composto da 287 mattoncini, distribuiti in cinque colori distinti: bianco, giallo, verde, rosso e blu. Questi mattoncini saranno completamente compatibili con gli altri set Lego, riflettendo l’impegno dell’azienda nell’offrire prodotti inclusivi. La notizia è stata riportata dal giornale The Guardian.
Fin dal 2020, l’azienda danese produttrice di giocattoli ha fornito gratuitamente questi mattoncini speciali. Questi sono stati sviluppati in collaborazione con organizzazioni che rappresentano gli interessi delle persone non vedenti in tutto il mondo. Inizialmente, sono stati distribuiti in alcune scuole e servizi dedicati all’istruzione dei bambini con disabilità visive.
A partire dal prossimo mese, sarà possibile acquistare confezioni dei mattoncini speciali, i quali presenteranno sulla superficie dei piccoli bottoni raffiguranti simboli braille corrispondenti a numeri e lettere. Accanto a questi, sarà presente una versione stampata del simbolo o della lettera sottostante, che faciliterà l’apprendimento. Questi set potranno essere utilizzati direttamente a casa per promuovere un apprendimento divertente e inclusivo.