L’Unione Nazionale Consumatori, in base ai dati dell’inflazione di marzo resi noti dall’Istat, ha stilato la classifica di tutte le città più care d’Italia.
2 MILANO (rincaro annuo di 2226€ – inflazione annua di marzo 8,2)
La classifica delle città più care d’Italia
A Bolzano l’inflazione tendenziale è pari a +8,5%: pur essendo “solo” la settima più alta d’Italia, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva, equivalente a 2.259 euro per una famiglia media.
A Milano il rialzo dei prezzi è dell’8,2%: ciò determina un incremento di spesa annuo pari a 2.226 euro a famiglia.
A Siena, dove con +9,6% c’è la seconda inflazione più alta d’Italia ex aequo con Imperia, la spesa supplementare è pari a 2.164 euro annui per una famiglia tipo. Seguono Genova, Varese, Grosseto, Trento, Ravenna, Perugia e Pistoia.
Dall’altro lato, la città con la spesa aggiuntiva più bassa è Potenza con l’inflazione più bassa in tutta Italia, pari al 4,8% e dove mediamente si spendono solo 948€ in più all’anno. Seguono Reggio Calabria, Catanzaro e poi Campobasso, Caserta, Bari, Caltanissetta, Ancona, Napoli e Trapani.