RISPARMIO DI 964€ IN BOLLETTA PER I BENEFICIALE DEL SUPERBONUS

Secondo uno studio effettuato da Nomisma, il superbonus 110% ha generato per i pochi beneficiari un risparmio medio di 964€ all’anno in bolletta, oltre al risparmio c’è stata una riduzione totale delle emissioni di Co2 in atmosfera pari a 1,42 milioni di tonnellate.

Per valutare gli effetti finanziari del provvedimento, il report fatto da Nomisma segnala come già nel 2021 un’analisi prodotta dal Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) evidenziava che il disavanzo per le casse dello stato sarebbe stato compensato dalla generazione di Pil.

Complessivamente l’incremento del valore degli immobili riqualificati, supererebbe i 7 miliardi di euro se tutte le unità immobiliari riqualificate rientrassero nelle classi energetiche inferiori.

In uno scenario in cui si stima che in Italia il settore delle costruzioni consumi oltre il 30% dell’energia primaria (generata per il 93% da fonti non rinnovabili) e sia responsabile di circa un terzo delle emissioni di gas serra, risulta particolarmente rilevante anche una valutazione dell’impatto positivo a livello ambientale: dai risultati di questo studio emerge che nell’atmosfera c’è stata una riduzione totale delle emissioni di Co2 da un minimo del 40% fino ad un massimo del 70% nella grandi città, stimati in circa 1,42 milioni di tonnellate.