agenda economica

Pagare con carta di credito: benefici fiscali e lotta all’evasione

L’evasione fiscale è un problema radicato in molte economie, Italia inclusa. Per contrastare questo fenomeno, negli ultimi anni sono stati introdotti vari incentivi volti a incoraggiare i pagamenti tracciabili, che garantiscono una maggiore trasparenza nelle transazioni economiche. Tra le forme di pagamento preferite, spicca l’uso della carta di credito, che offre vantaggi sia ai consumatori […]

Pagare con carta di credito: benefici fiscali e lotta all’evasione Read More »

Investire 50mila euro in buoni fruttiferi postali: calcolo e simulazione degli interessi

Investire 50mila euro in Buoni Fruttiferi Postali può rappresentare una scelta sicura e a basso rischio per chi desidera far crescere il proprio capitale nel tempo, sfruttando un prodotto garantito dallo Stato. I Buoni Fruttiferi Postali, offerti da Poste Italiane, sono molto apprezzati in Italia per la loro affidabilità, facilità d’uso e, soprattutto, per il

Investire 50mila euro in buoni fruttiferi postali: calcolo e simulazione degli interessi Read More »

Banconote false: come riconoscerle e cosa fare

Le banconote false rappresentano un problema serio per l’economia e la sicurezza finanziaria, danneggiando non solo i consumatori ma anche i commercianti, che rischiano di subire perdite senza possibilità di rimborso. In Italia, secondo i dati della Banca d’Italia, il fenomeno è costantemente monitorato, ma continua a preoccupare, con un alto numero di banconote contraffatte

Banconote false: come riconoscerle e cosa fare Read More »

Rottamazione Quater 2025: scadenza settima rata e nuova adesione

La rottamazione quater 2025 continua a essere una soluzione vantaggiosa per chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. La settima rata dovrà essere versata entro il 28 febbraio 2025, con un margine di tolleranza fino al 5 marzo 2025. Il mancato pagamento comporterà la perdita dei benefici della rottamazione e il ricalcolo del

Rottamazione Quater 2025: scadenza settima rata e nuova adesione Read More »

Cedolare secca 2025: come funziona e cosa cambia per gli affitti

La cedolare secca 2025 continua a rappresentare una delle opzioni più convenienti per chi affitta un immobile ad uso abitativo. Questo regime fiscale alternativo all’IRPEF consente di beneficiare di una tassazione agevolata sui redditi da locazione, eliminando alcuni costi accessori come le imposte di registro e bollo. Con la Legge di Bilancio 2025, sono state

Cedolare secca 2025: come funziona e cosa cambia per gli affitti Read More »