Elon Reeve Musk è il secondo uomo più ricco al mondo (il suo patrimonio è stimato in 183,9 miliardi di dollari, secondo Forbes) e oltre ad essere l’amministratore delegato e product architect di Tesla e il proprietario e presidente di Twitter, è anche il cofondatore di Neuralink e OpenAI, il fondatore di The Boring Company, e il fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico di SpaceX.
In fase di sviluppo, invece, c’è una proposta per un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop.
Nel 2018 scrisse dei tweet, quando ancora non aveva acquistato twitter (il 28 ottobre del 2022 ha acquistato l’intera piattaforma social, dopo che le prime acquisizioni erano partite dal 5 aprile dello stesso anno, quando acquisì il 9,2% della società) che riguardavano il delisting di Tesla, e per questo motivo il tribunale di San Francisco lo dichiarò colpevole.
All’epoca un azionista accusò Musk di non avere i fondi per l’operazione e di aver agito in una maniera sconsiderata discutendo del piano che all’epoca era nelle fasi embrionali.
Oggi è stato finalmente dichiarato non colpevole per tutta questa diatriba che si porta dietro da quasi 5 anni.