Secondo quando riportato dal Wall Street Journal, la Bytedance, la casa madre cinese di TikTok, ha ritardato il lancio della piattaforma di shopping negli Stati Uniti; attualmente TikTok sta affrontando una crescente pressione a Washington, poichè molti membri del Congresso temono che i dati dei loro utenti statunitensi possano cadere nelle mani del governo cinese.
Questo ritardo è dovuto alla crescente preoccupazione sul futuro di TikTok che potrebbe impedire ai venditori di aderire alla piattaforma di shopping facendogli usare solo la parte dei video di breve durata.
Nel 2020 gli utenti Usa su TikTok erano 100.000.000, nel mese di marzo 2023 invece sono diventati 150.000.000.
La scorsa settimana, la piattaforma video ha dichiarato che stava lanciando un prodotto che consentirà agli inserzionisti di inserire annunci accanto a contenuti realizzati da editori premium, che condivideranno la metà delle entrate pubblicitarie.
Nelle prossime settimane, si saprà quindi quando ci potrà essere il lancio ufficiale, almeno per gli Usa, della piattaforma shopping che farà cambiare radicalmente anche l’utilizzo di TikTok.