ABI-AGENZIA DELLE ENTRATE: AD UNA FAMIGLIA SERVONO PIU’ DI TRE ANNI PER COMPRARE UNA CASA

In media, una famiglia impiega più di tre anni, precisamente tre anni e 80 giorni di stipendio, per acquistare una casa. Questo dato emerge dal rapporto immobiliare Abi-Agenzia Entrate, il quale indica che l’aumento dei tassi di interesse della Bce sta rendendo meno accessibile per le famiglie l’ottenimento di un mutuo. Nel corso dell’anno scorso e nei primi mesi del 2023, l’indice di accessibilità (affordability index) è diminuito, sintetizzando l’analisi di vari fattori come il reddito disponibile, i prezzi delle case e i tassi di interesse sui mutui, che influenzano la possibilità di una famiglia di acquistare una casa attraverso un mutuo.

Tuttavia, il rapporto evidenzia che nel primo trimestre del 2023 il prezzo relativo delle case è sceso di ulteriori 13 giorni rispetto ai valori di fine 2022. Sebbene il dato dell’anno scorso indichi un valore superiore di 22 giorni rispetto a fine 2019, esso rimane ancora notevolmente inferiore al picco registrato nel primo semestre del 2010 (4 anni e 10 giorni).