Amazon e la sua iniziativa Prime Day di 48 ore hanno registrato vendite per un valore di 12,7 miliardi di dollari, mostrando un aumento del 6,1% rispetto all’anno precedente. Questo risultato si posiziona al di sotto delle previsioni di Adobe, che aveva stimato un aumento del 9,5%. Il Prime Day è stato concepito con l’obiettivo di attrarre nuovi abbonati che cercano promozioni esclusive.
Inoltre, un altro dato potrebbe indicare una diffusa preoccupazione riguardo all’economia statunitense. Infatti, molti acquirenti hanno optato per l’opzione “compra ora, paga dopo”. Secondo Vivek Pandya, analista di Adobe, ciò potrebbe riflettere la ricerca di metodi di pagamento più flessibili per gestire le spese.