ADDIO A INTERNET EXPLORER: DOPO QUASI 28 ANNI CHIUDE DEFINITIVAMENTE

Ieri è stata una giornata storica, dopo quasi 28 anni Microsoft ha disabilitato definitivamente il browser più famoso al mondo negli ultimi anni del secondo millennio: Internet Explorer.

Lanciato nel 1995, Internet Explorer ha raggiunto l’apice della sua popolarità nel 2004 quando era presente sul 94% dei computer dotati del sistema operativo Windows, in quegli anni stavano nascendo Firefox di Mozilla e Safari di Apple, ma il dominio di Internet Explorer era ancora troppo forte proprio perché c’era una posizione di quasi monopolio, ed infatti alla società venne imposto di separare il sistema operativo dagli altri software preinstallati sui pc.

Oggi se si va a cliccare sull’icona di Explorer, il software non parte e ci reindirizza ad una schermata dove viene proposto di installare Edge, il suo sostituto in casa Microsoft, questa però non è stata una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno, ma già da giugno 2022 la Microsoft aveva annunciato che non ci sarebbero più stati aggiornamenti al software e di li a poco sarebbe stato tolto dal mercato.

Oggi sono impegnati con grandi investimenti nell’Intelligenza Artificiale di ChatGpt che sarà integrata nel motore di ricerca Bing, attuale alternativa a Google.

Secondo Microsoft, Edge offre un’esperienza web più veloce, sicura e moderna rispetto ad Explorer, però attualmente Edge viene utilizzato per il 4% solamente, e il browser più utilizzato, invece resta Google Chrome con il 65% di preferenze.