Il 26 ottobre inizierà il bonus ricarica per imprese e professionisti, che potranno richiedere un contributo per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stabilito le date di avvio tramite due decreti direttoriali, con la gestione affidata a Invitalia. La compilazione delle domande inizierà il 26 ottobre alle 10, mentre l’invio sarà possibile dal 10 novembre con scadenza alle 17 del 30 novembre.
Il Ministro ha dichiarato che questa iniziativa supporta la crescita della mobilità elettrica in Italia, un obiettivo già sostenuto dal PNRR. Sottolinea l’importanza della diffusione delle infrastrutture di ricarica in tutto il Paese e spiega che il PNRR prevede oltre 20.000 nuove infrastrutture entro il 2026 con un investimento di oltre 700 milioni di euro.
Il bonus è disponibile per imprese di qualsiasi dimensione in tutto il territorio nazionale, nonché per singoli professionisti. L’agevolazione copre il 40% delle spese ammissibili sostenute dopo il 20 ottobre 2021, inclusi l’acquisto e l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili necessarie, gli impianti e dispositivi di monitoraggio. Sono coperte anche le spese per la connessione alla rete elettrica, la progettazione, la direzione dei lavori, la sicurezza e i collaudi, fino al limite massimo del 10%.
Le risorse disponibili per il bonus colonnine ammontano a 87,5 milioni di euro, con 70 milioni destinati alle imprese per l’acquisto di infrastrutture di ricarica con un valore inferiore a 375.000 euro, 8,75 milioni per valori superiori a questa soglia, e altri 8,75 milioni rivolti ai professionisti.