
In Italia cresce sempre di più il mercato degli e-commerce; secondo un’indagine di mercato fatta dalla NielsenIQ in Italia la spesa online è un business che muove oltre 2 miliardi di euro e il 2022, rispetto al 2021, si è chiuso con un incremento del 10,5%.
Nel 2022 gli acquisti online fatti dalle famiglie italiane sono cresciuti di una volta e mezzo in più rispetto agli acquisti offline.
Il periodo migliore degli e-commerce nel 2022 è stato il trimestre estivo (luglio-agosto-settembre), in questo lasso di tempo le vendite sono cresciute del 21,2% rispetto allo stesso trimestre del 2021.
Gli acquisti fatti nel trimestre luglio-settembre del 2022 nelle regioni del Nord Ovest hanno contribuito in valore assoluto alla crescita del settore, per un valore che si aggira intorno al 400% in più rispetto all’area sud.
Nelle regioni del Nord Ovest (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia) si è registrato un fatturato di 37,2 milioni di euro contro i 10,6 milioni di euro registrati nell’area sud (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia).