Il platino è un metallo di transizione, melleabile e duttile (il più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio, che resiste molto alla corrosione e per questo viene usato molto in gioielleria, nella realizzazione di attrezzi da laboratorio, contatti elettrici, elettrodi per candele d’accensione e più in generale per dispositivi antinquinamento delle automobili.
Quest’anno la domanda di platino aumenterà anche se l’offerta scarseggia. Secondo il World Platinum Investment Council la richiesta globale aumenterà del 28% rispetto a quella del 2022 mentre l’offerta diminuirà dell’1% sempre rispetto al 2022.
Come sempre la domanda riguarderà prevalentemente il settore industriale e quest’anno la carenza di platino sarà più grave del previsto.
Basta poi vedere come l’estrazione di platino avviene prevalentemente solo in 5 nazioni nel mondo che ne detengono ben il 98% di tutte le riserve mondiali, per capire come sia un metallo così prezioso e ricercato.
Nazione | tonnellate | % del totale |
---|---|---|
Sudafrica | 139 | 72,4 |
Russia | 26 | 13,5 |
Canada | 10 | 5,2 |
Zimbabwe | 9,4 | 4,9 |
Stati Uniti d’America | 3,7 | 1,9 |
Totale dei 5 paesi | 188,0 | 98,0 |
Totale mondiale | 192,0 | 100,0 |