Negozi, bar e ristoranti, secondo quanto rende noto l’Osservatorio di Confcommercio Energia dovranno pagare bollette sempre più salate, quindi sono sempre meno le speranze che per loro ci sia un calo della bolletta elettrica o di quella del gas.
Bisogna “ridurre gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, la cui incidenza sul costo della fornitura è di oltre il 25%” questo è quanto affermano, appunto quelli di Confcommercio soprattutto dopo i rincari di +36% per le forniture elettriche e addirittura +116% per il gas.
Purtroppo non sono gli unici a dover pagare dei rincari, infatti di recente Arera ha pubblicato dei conti poi depositati alle commissioni Finanze e Affari sociali in occasione dell’audizione del presidente, Stefano Besseghini, sul decreto Bollette illustrando una situazione difficile anche per le famiglie: +25% sull’elettricità e +15% sul gas.