Quando si viaggia all’estero, è importante avere una carta di credito adatta per evitare commissioni elevate e perdite di denaro. Alcune carte possono comportare commissioni tra il 2% e il 20% sul denaro scambiato durante il viaggio. È essenziale prestare attenzione ai costi associati alla carta di credito, come spese di gestione del conto, commissioni di cambio valuta, commissioni di prelievo e maggiorazioni sul tasso di cambio per operazioni in valuta estera.
Durante i pagamenti in valuta estera con la carta di credito, gli importi vengono convertiti in euro prima dell’addebito. Il tasso di cambio viene determinato dai circuiti di pagamento come Visa e Mastercard. È importante verificare il tasso applicato in un determinato momento attraverso i servizi online offerti da questi circuiti. Tuttavia, il tasso applicato potrebbe non corrispondere a quello del giorno dell’operazione, ma a quello in cui è stata regolamentata l’operazione.
Durante i viaggi, è fondamentale tenere d’occhio il plafond, cioè la somma massima che si può spendere in un giorno o in un mese. Le carte di credito sono convenienti e sicure, ed è consigliabile scegliere quelle che si appoggiano ai circuiti di pagamento Mastercard o Visa, ampiamente accettati in tutto il mondo. Tuttavia, è importante notare che una carta prepagata potrebbe non sostituire completamente una carta di credito tradizionale, in quanto potrebbe non essere accettata ovunque e potrebbero esserci limitazioni per noleggi auto o depositi cauzionali in alcuni hotel, che richiedono una carta di credito tradizionale come garanzia.
In conclusione, è consigliabile scegliere attentamente la carta di credito da portare in viaggio all’estero, considerando i costi associati e assicurandosi di utilizzarla consapevolmente per risparmiare tempo e denaro.