Il cedolino NoiPA di febbraio 2025 porta con sé una novità importante per docenti e personale ATA: l’accredito anticipato dello stipendio. Se normalmente il pagamento avviene il 23 di ogni mese, stavolta, poiché cade di domenica, verrà anticipato a venerdì 21 febbraio 2025. Questa scelta rappresenta un vantaggio per i lavoratori della scuola, che potranno ricevere il proprio stipendio con qualche giorno di anticipo.
Novità sul cedolino NoiPA di febbraio 2025
A partire dal 6 febbraio, il cedolino NoiPA è già visibile sulla piattaforma dedicata, permettendo al personale scolastico di consultare l’importo e i dettagli dello stipendio. Tra le novità più rilevanti di questo mese c’è anche l’inserimento degli arretrati e degli aumenti salariali previsti dal rinnovo del Contratto per il Comparto Funzioni Centrali e dall’accordo per il comparto Difesa e Sicurezza. Questi aumenti, già avviati a partire da gennaio, proseguiranno nei mesi successivi, con ulteriori incrementi previsti fino ad aprile 2025.
Un altro elemento da tenere in considerazione è il conguaglio fiscale e contributivo. A febbraio, infatti, si procede con il calcolo delle tasse effettivamente dovute rispetto alle trattenute applicate nel corso del 2024. Questo può portare a due risultati:
- Credito fiscale: se le trattenute sono state superiori alle imposte dovute, il lavoratore riceverà un rimborso.
- Debito fiscale: se l’imposta dovuta è superiore a quanto trattenuto, il conguaglio verrà detratto direttamente dallo stipendio.
Indennità di vacanza contrattuale e aumenti futuri
Un altro aspetto rilevante del cedolino di febbraio è la presenza dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC). Introdotta nel mese di gennaio 2025, questa misura serve come anticipo sugli aumenti previsti dal rinnovo contrattuale e avrà un ulteriore incremento a partire da aprile 2025. L’importo dell’IVC viene calcolato in base alla retribuzione e costituisce un primo beneficio per i dipendenti pubblici in attesa del pieno adeguamento degli stipendi.
Quando viene pagato lo stipendio NoiPA di febbraio 2025?
Come accennato, il pagamento dello stipendio per il personale scolastico avverrà il 21 febbraio 2025, con un anticipo di due giorni rispetto alla data abituale. Chiunque abbia un contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto 2025 potrà verificare l’accredito direttamente sulla propria area riservata NoiPA.
Per eventuali problemi legati al pagamento, in particolare per i neoassunti o chi ha un contratto di lavoro annuale, è consigliato contattare la Ragioneria di riferimento per verificare la corretta elaborazione del cedolino.
Cosa controllare nel cedolino NoiPA di febbraio?
Viste le numerose novità di questo mese, si consiglia ai lavoratori di verificare con attenzione il proprio cedolino, facendo particolare attenzione a:
- Eventuali arretrati legati agli aumenti salariali.
- L’eventuale conguaglio fiscale, che potrebbe comportare un rimborso o una detrazione.
- L’indennità di vacanza contrattuale, che aumenterà ulteriormente nei mesi successivi.
Il mese di febbraio rappresenta quindi un punto di svolta per il personale della scuola, con diverse modifiche che avranno ripercussioni anche nei prossimi mesi.