CI ATTENDERA’ UN AUTUNNO CON PREZZI PIU’ CARI, SCOPRIAMO TUTTI GLI AUMENTI PREVISTI

Non solo l’estate, anche il prossimo autunno purtroppo, sarà destinato a registrare aumenti dei prezzi al consumo. Secondo Assoutenti, ogni famiglia dovrà affrontare spese extra di 1.600 euro distribuite in diverse categorie di spesa. Il governo ha introdotto misure per contenere l’incremento dei prezzi, ma ci sono ancora preoccupazioni.

Nel periodo successivo alle vacanze, i prezzi continueranno a salire, soprattutto per il cibo, con un aumento del 10,7% rispetto all’anno precedente secondo Assoutenti. Anche l’uso dell’auto sarà più costoso a causa dei carburanti e delle assicurazioni. Le spese per il carburante potrebbero aumentare di 103 euro al mese per famiglia nel quarto trimestre, se i prezzi alla pompa rimarranno stabili.

Le tariffe delle assicurazioni auto dovrebbero aumentare del 3,3%, con una tariffa media di 374 euro a polizza, secondo l’associazione Aiped.

I tassi di interesse delle Bce potrebbero aumentare, influenzando i mutui. Se i tassi aumenteranno dello 0,25% nelle prossime riunioni, le rate mensili tra settembre e dicembre potrebbero salire di circa 1.170 euro rispetto al 2022.

In autunno, i prezzi del gas potrebbero ancora rappresentare una preoccupazione, poiché gli aiuti governativi coprono solo il terzo trimestre, lasciando incertezze per l’ultimo trimestre dell’anno e creando ulteriori preoccupazioni per le finanze degli italiani.