In base a quanto pubblicato dall’ultimo Osservatorio Findomestic in collaborazione con Eumetra, in cima ai desideri degli italiani, in ambito di acquisti, resta sempre l’auto nuova.
Superata la frenata inevitabile dovuta al conflitto tra Russia e Ucraina, torna tra gli italiani una grande propensione agli acquisti seppur la paura dell’inflazione è ancora molto forte: il 62% degli intervistati ha dichiarato di avere paura soprattutto dell’inflazione post invasione russa.
Un fattore destabilizzante che solo a dicembre coinvolgeva il 24% delle persone intervistate, percentuale poi risalita al 39% in questi ultimi giorni. Ma nonostante questo mix, il 45% del campione resta ancora proiettato verso il futuro sebbene con un “moderato ottimismo”.
Gilles Zeutoun, Amministratore Delegato e Direttore Generale Findomestic, ha affermato che gli italiani tornano a progettare acquisti importanti, il 29% degli italiani considera quella attuale, una fase positiva per gli acquisti, soprattutto quelli durevoli nel tempo (+30,3%).
Oltre all’auto nuova, tra i beni durevoli nel tempo, gli italiani si apprestano a comprare uno scooter nuovo (+9,4%), una e-bike (+15,7%). Altri beni che sono nei desideri degli italiani: telefonia (+18,9%) fotocamera/videocamera (+23,9%), grandi elettrodomestici (+15,3%), piccoli elettrodomestici (+10,1%). Bene anche i viaggi + 19,6%.