Il governo cubano ha recentemente annunciato un provvedimento significativo: a partire dal primo settembre, sarà vietato l’uso di contanti per pagare la benzina. Questa decisione è parte di un processo graduale avviato dalla conglomerata statale Cimex, che si protrarrà dal 1 settembre al 31 ottobre, durante il quale il contante come mezzo di pagamento nelle stazioni di servizio del Paese verrà gradualmente eliminato.
Invece di contanti, i cittadini cubani saranno tenuti ad utilizzare sistemi di pagamento elettronico per l’acquisto di benzina. Questi includono carte prepagate con chip, carte a banda magnetica nazionali e internazionali che sono accettate nel Paese, e pagamenti digitali attraverso QR code.
Questa misura si inserisce nel quadro di un piano più ampio di “bancarizzazione del Paese”, recentemente annunciato dal governo. Alberto Quiñones Betancourt, vicepresidente della Banca centrale, ha spiegato che ciò è stato reso necessario a causa dei costi elevati legati all’emissione, al trasporto e al deposito di contanti, nonché dall’elevata domanda nei bancomat.
La recente risoluzione della Banca centrale ha stabilito un limite di 5000 pesos oltre il quale tutte le transazioni dovranno essere effettuate attraverso canali bancari. Questo importo, al tasso di cambio ufficiale, corrisponde a oltre 200 dollari, ma al tasso di cambio nero si riduce a poco più di un decimo, risultando insufficiente per coprire molte delle transazioni quotidiane sull’isola.
Tuttavia, il processo di bancarizzazione promosso dalle autorità cubane si scontra con problemi infrastrutturali legati alle telecomunicazioni, come riportano numerosi commenti negativi su Cubadebate, un quotidiano vicino al governo socialista. Molti lettori esprimono preoccupazioni riguardo al funzionamento dei POS, l’uso del sistema digitale QR e frequenti interruzioni delle telecomunicazioni.
Parallelamente, l’inflazione galoppante al 45% annuo ha portato il dollaro e l’euro a raggiungere nuovi massimi contro il peso cubano nel mercato informale. Secondo il sito indipendente El Toque, il dollaro ha raggiunto 232 pesos e l’euro 240 pesos, mentre il cambio ufficiale rimane a 24 pesos per un dollaro e 26 per un euro.