Il Governo ha prorogato fino a settembre gli sconti per il bonus bollette.
Per poter accedere a questa agevolazione la modulistica da presentare al proprio comune di residenza è la classica dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) dove si attesta il rispetto delle soglie Isee richieste.
L’Isee utile per sfruttare tale agevolazione deve essere uguale o inferiore ai 15.000€ annui. Le uniche eccezioni sono per le famiglie con più di 4 figli o con utenti disabili dove il limite massimo dovrà essere un Isee di 30.000€ annui.
Nel caso di utenti disabili l’Isee non è necessaria e l’Arera (Autorità di regolazione dell’energia) potrà valutare l’entità del bonus prendendo in considerazione anche altri fattori, soprattutto nella situazione in cui venisse richiesta agevolazione per l’uso di apparecchiature elettromedicali.