IL PRODOTTO MADE IN ITALY PIU’ VENDUTO AL MONDO: IL VINO

Il vino è da sempre il prodotto made in Italy più venduto al mondo, si basti pensare che nel solo 2023 sono in programma 9 saloni internazionali, 18 eventi autonomi di B2B e 8 incoming in Italia oltre a tutte le fiere di minor rilievo a livello locale.

L’intero settore del vino vale 31,3 miliardi di euro ogni anno e coinvolge ben 530.000 aziende con quasi 900.000 addetti, questo è ciò che emerge dall’indagine fatta dall’Osservatorio Unione italiana vini-Vinitaly e Prometeia in vista della 55esima edizione di Vinitaly, edizione che si terrà a Verona dal 2 al 5 aprile.

Nel 2022 il vino ha generato ben 7,4 miliardi netti per le esportazioni superando altri settori come quello della gioielleria/bigiotteria (+6,8 miliardi di euro), la pelletteria (+6,7 miliardi di euro) e l’abbigliamento (+6,4 miliardi di euro).

Queste le parole di Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere: “Spesso il vino non è considerato dalla comunità economica per la sua reale dimensione e non viene riconosciuto al settore, con le sue imprese, di essere cresciuto e di aver affinato la propria managerialità fino a diventare un capitale strategico del prodotto Italia. Il vino è una ricchezza fondamentale per l’Italia e la strada per l’ulteriore crescita deve necessariamente passare dall’export”.