IN AUMENTO I BLACKOUT IN ITALIA

Le alte temperature estive in Italia stanno causando non solo disagio alla popolazione, compresi i turisti, ma stanno anche generando problemi nel settore delle forniture energetiche. Secondo i dati riportati da Consumerismo No Profit, si sta profilando una possibile “allerta blackout” nel paese.

La situazione è confermata dai dati forniti da E-Distribuzione, la più grande società italiana nel settore della distribuzione di energia elettrica, che ha evidenziato un drastico aumento dei blackout nelle ultime giornate. A causa degli interventi programmati e delle sollecitazioni sulle linee elettriche a causa dell’aumento delle richieste, le interruzioni di energia improvvisa sono diventate frequenti, con centinaia di interruzioni al giorno. La Sicilia risulta essere la regione più colpita, con il maggior numero di blackout.

Luigi Gabriele, il presidente di Consumerismo, denuncia il grave danno che queste interruzioni causano alla popolazione, soprattutto in un momento in cui c’è un maggiore bisogno di elettricità. Pertanto, viene ricordato agli utenti che la legislazione attuale prevede indennizzi fino a 300 euro per le persone colpite dalle interruzioni di fornitura, secondo parametri specifici che variano in base alle dimensioni del comune di residenza.

In questo contesto, è fondamentale affrontare la situazione e adottare misure per garantire la continuità e l’affidabilità delle forniture energetiche, al fine di mitigare gli impatti negativi sulle persone e sulle attività.