La Regione Liguria ha dato il via libera alla quarta edizione del Bonus Badanti e alla terza edizione del Bonus Baby Sitter, mettendo a disposizione complessivamente tre milioni di euro. L’obiettivo principale di entrambi i bonus è di sostenere le famiglie con bambini e/o persone non autosufficienti, al fine di alleggerire le spese relative all’assunzione di una baby sitter o badante.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Giacomo Giampedrone, ha spiegato che l’iniziativa mira a consentire ai genitori di rimanere o reinserirsi nel mondo del lavoro, fornendo loro le condizioni per intraprendere percorsi di formazione professionale o istruzione. Nel caso del Bonus Badanti, si punta a incrementare il numero di persone non autosufficienti che possono ricevere assistenza, garantendo così la necessaria cura e assistenza presso il proprio domicilio.
Novità per quest’anno: il bonus sarà esteso agli ultra-novantacinquenni, anche in assenza di invalidità, e a coloro che hanno avuto un rapporto di lavoro con una badante nel corso del 2023, a patto che la richiesta del bonus non sia stata precedentemente effettuata.
Il Bonus Badanti è rivolto alle persone adulte e anziane disabili e/o non autosufficienti, che si avvalgono dell’assistenza di una badante. Possono presentare domanda le persone con età superiore ai 18 anni, non inserite in strutture residenziali, con un ISEE sociosanitario non superiore a 35 mila euro, con riconoscimento di invalidità civile al 100% o in base alla Legge 104/92. Anche gli ultra-novantacinquenni possono fare richiesta, indipendentemente dal riconoscimento di invalidità.
Per quanto riguarda il Bonus Baby Sitter, i genitori di minori fino a 14 anni (o fino a 18 anni se disabili) possono fare richiesta. L’ISEE del nucleo familiare non deve superare i 35 mila euro, e i richiedenti devono essere residenti in un Comune della Liguria.
Le domande possono essere presentate dal momento odierno fino al 30 settembre 2023 o fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’importo del Bonus Baby Sitter è fissato a 350 euro mensili, mentre per il Bonus Badanti è di 500 euro mensili, ridotti a 150 euro per coloro che già ricevono il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
Gli interessati possono presentare la domanda accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet www.filse.it oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it.