PER VIVEREBENE CI VOGLIONO OLTRE 2800€ AL MESE, IN TRENTINO ADDIRITTURA 3450€

Secondo un’analisi fatta da Confesercenti, negli ultimi 4 anni i bilanci degli italiani sono stati stravolti a causa dell’inflazione, e la spesa media delle famiglie arriverà a raggiungere i 2846€/mese nel 2023, con un picco di 3450€/mese nelle province di Trento e Bolzano.

Ad esempio rispetto al 2019 quando le famiglie italiane spendevano 400€ in meno, oggi  per abitazione e bollette spendono oltre 1300€/mese (aumento del 45,5%). Nel corso dell’anno circa 6,5 miliardi saranno erosi da altre spese e quindi i risparmi saranno sempre meno.

La corsa dei prezzi costringe gli italiani a pagare di più per acquistare di meno. Questi sono gli acquisti più sacrificati degli ultimi mesi: abbigliamento (-210€), alberghi e ristoranti (-321€), spettacoli e cultura (-374€) e trasporti (-384€).

 

Le famiglie pur spendendo in media 286 euro mensili in più rispetto a 4 anni fa, consumano di meno e per colpa dell’inflazione. A livello territoriale, il primato della spesa più alta è delle province autonome di Trento e Bolzano, seguono la Lombardia (3388€), il Lazio (3225€) e la Valle d’Aosta (3152€).

Risultato sopra la media nazionale anche il Veneto, il Fruili Venezia Giulia, la Toscana e l’Emilia Romagna.

Tutte le regioni meridionali, invece, sono al di sotto della media con la Sicilia (2282€), la Calabria (2186€) e la Puglia (2118€) a chiudere la classifica.