Vista l’inflazione record che sta intaccando il potere d’acquisto, in Giappone nello scorso mese di dicembre, i consumi delle famiglie sono calati drasticamente più del previsto.
La spesa delle famiglie è scesa dell’1,3% su base annua, anche se gli economisti pensavano che grazie al sostegno del governo al turismo interno ed ai bonus di fine anno per le aziende le cose sarebbero potute andar meglio.
Dal 1981, ad esempio, non si registrava un’impennata dell’inflazione sui generi alimentari così elevata (4% su base annua, esclusi i prodotti freschi)
Questo aumento così elevato dei prezzi sta indebolendo il potere d’acquisto delle famiglie giapponesi perché non è stato ancora compensato dagli aumenti degli stipendi, visto il contenuto aumento (solo lo 0,1% su base annua).
Non per ultimo, anche la debolezza dello yen ha favorito questa inflazione record.