frutta

PESCHE: SEMPRE PIU’ A RISCHIO IL RACCOLTO DEL 2023

Dopo le devastanti alluvioni, ora è il caldo estremo a infliggere ulteriori colpi alla produzione ortofrutticola, soprattutto nell’Emilia Romagna, dove quest’anno la produzione di pesche, percoche e nettarine subirà un forte calo. Tuttavia, la situazione è diversa in Spagna e Francia, dove, secondo quanto riportato dal Gambero Rosso, si registra addirittura un aumento del 145% …

PESCHE: SEMPRE PIU’ A RISCHIO IL RACCOLTO DEL 2023 Leggi altro »

L’ONDATA DI CALDO PORTA AD UN INCREMENTO DEL 20% NEGLI ACQUISTI DI FRUTTA E VERDURA

L’ondata di caldo sta avendo un impatto significativo sugli acquisti di frutta e verdura in Italia, con un aumento del 20%. Le regioni del centro e del sud stanno lottando contro le elevate temperature, mentre al contrario, il nord è colpito da maltempo. Le persone cercano rifugio dal caldo comprando maggiormente frutta e verdura fresche, …

L’ONDATA DI CALDO PORTA AD UN INCREMENTO DEL 20% NEGLI ACQUISTI DI FRUTTA E VERDURA Leggi altro »

FRUTTA E VERDURA, PREZZI IN AUMENTO E ACQUISTI IN FORTE CALO

Indipendentemente dall’età nei primi tre mesi nel 2023 ciascun italiano ha consumato 4 kg in meno di frutta e verdura rispetto al 2019 e quasi 2 kg in meno rispetto all’anno scorso. I cosumi di frutta e verdura sono sempre meno, nel primo trimestre del 2023 gli italiani ne hanno consumato 1,27 milioni di tonnellate, …

FRUTTA E VERDURA, PREZZI IN AUMENTO E ACQUISTI IN FORTE CALO Leggi altro »