L’ipotesi che la Uefa possa estromettere per un anno dalle coppe europee la Juventus, pesa molto anche sul titolo in borsa, infatti il titolo Juve in Piazza Affari perde oltre il 6%.
Il problema è sempre lo stesso: “il caso delle plusvalenze”. Se come spesso capita, la legge italiana dovese tardare nel dare un giudizio sportivo sull’accaduto, da Nyon potrebbero decidere di fermare i bianconeri per un anno nelle competizioni europee.
Dopo che il Coni ha cancellato la penalizzazione di 15 punti nel campionato di serie A, è molto probabile a poche giornate dalla fine del campionato che la Juve possa entrare a far parte del gruppo di squadre che dovrà partecipare l’anno prossimo alla Champions League e si sa che questa competizione ha un peso decisivo nei fatturati dei grandi club, ora si attende il nuovo verdetto della Corte d’appello della Figc.
L’Uefa in estate, però, dovrà ugualmente chiudere le liste delle squadre che parteciperanno alle prossime competizioni continentali, e quindi con la Juve che con molta probabilità si qualificherà ad una delle prossime coppe europee per la stagione 2023-2024, il tempo per una decisione da parte della Commissione del Fair Play Uefa che sta indagando a sua volta, sarà ridotto.
Tutte queste incognite stanno pesando e non poco sul destino della Juve e contestualmente anche gli investitori stanno facendo penalizzare il titolo in Borsa a Piazza Affari.