Il 2023 sarà l’anno delle auto elettriche, e questo lo dice una previsione contenuta nell’ultimo rapporto dell’Aie (Agenzia internazionale per l’energia). Secondo loro le vendite di auto elettriche sono aumentate del 55% l’anno scorso, superando i 10 milioni, con la Cina che ne ha vendute circa il 60% di tutte le nuove immatricolazioni. La previsione di quest’anno è che a livello globale ci sarà un ulteriore aumento del 35% circa portando i nuovi veicoli elettrici a 14 milioni, ovvero tra tutte le nuove immatricolazioni del 2023, un’auto su cinque sarà elettrica.
I mercati maggiormente interessati sono la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, e le previsioni sono più che ottimistiche, arrivando a pensare che la quota delle elettriche arriverà a circa il 60% entro il 2030.
Attualmente ogni giorno si consumano poco più di 100 milioni di barili di petrolio e la rapida elettrificazione del trasporto su strada porterà ad eliminare cinque milioni di barili di petrolio al giorno entro la fine di questo decennio, così l’industria energetica inizierà ad avere sempre più un maggior peso nel trasporto e soprattutto nel minor inquinamento atmosferico.