Venerdì scorso la Sony ha registrato un utile operativo record per l’anno appena conclusosi (a marzo 2023) grazie ai settori musica e microchip.
Anche se c’è stato questo utile record, per l’esercizio in corso ha previsto un calo dei profitti del 3,2% (8,55 miliardi di dollari), e gli analisti prevedono un lento recupero della redditività del reparto videogames.
L’analista Atul Goyal di Jefferies ha affermato in una nota ai clienti che le prospettive di Sony “sono eccessivamente conservative” e che le sue console di gioco PlayStation 5 (PS5) e i suoi software di gioco probabilmente beneficeranno della domanda repressa.
Entro il prossimo anno (ovvero da marzo 2023 a marzo 2024) la Sony punta a vendere ben 25.000.000 di Play Station 5 e questo dovrebbe riallineare anche la azioni in borsa che a causa di questi rallentamenti sono scese fino al 4,8% dopo che le prospettive di profitto annuale di Sony sono state inferiori alle aspettative del mercato.