Nella notte tra sabato 25 marzo e domenica 26 marzo dormiremo un’ora in meno, infatti arriva l’ora legale e alle due di notte dovremo spostare le lancette dell’orologio di 60 minuti in avanti.
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale, in Italia si risparmieranno circa 220 milioni di euro; grazie ad un minor consumo di energia elettrica pari a 410 milioni di Kwh ci sarà anche un grandissimo beneficio per l’ambiente, quantificabile in una riduzione dell’anidride carbonica nell’atmosfera pari a circa 200.ooo tonnellate.
Negli ultimi 18 anni (dal 2004 al 2022) grazie all’utilizzo dell’ora legale in Italia c’è stato un consumo minore di energia elettrica pari a 10,9 miliardi di kWh che ha generato un risparmio per i cittadini di circa 2 miliardi di euro.