Rottamazione Quater 2025: scadenza settima rata e nuova adesione

La rottamazione quater 2025 continua a essere una soluzione vantaggiosa per chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. La settima rata dovrà essere versata entro il 28 febbraio 2025, con un margine di tolleranza fino al 5 marzo 2025. Il mancato pagamento comporterà la perdita dei benefici della rottamazione e il ricalcolo del debito con sanzioni e interessi.

Scadenza settima rata rottamazione quater 2025

Per evitare problemi, i contribuenti devono effettuare il pagamento tramite l’area riservata dell’agenzia delle entrate – riscossione, oppure utilizzando i bollettini ricevuti al momento dell’adesione. Il mancato pagamento della rata entro il 5 marzo 2025 farà decadere automaticamente il piano agevolato, obbligando il contribuente a saldare l’intero importo residuo con sanzioni e interessi.

Nuova possibilità di adesione alla rottamazione quater

Una delle novità più attese riguarda la possibile riapertura della rottamazione quater prevista nel decreto mille proroghe. Questa opportunità sarà disponibile solo per i contribuenti decaduti dal piano di rateizzazione entro il 31 dicembre 2024. La nuova scadenza per presentare la domanda sarà il 30 aprile 2025, permettendo così di accedere nuovamente alle condizioni agevolate.

Cosa succede se non si paga la settima rata?

Se il pagamento non viene effettuato entro la scadenza, il contribuente perde i benefici della definizione agevolata. Questo significa che:

  • Il debito verrà ricalcolato con sanzioni e interessi;
  • Gli importi già versati saranno considerati acconti sul totale e non più rate agevolate;
  • Non sarà più possibile proseguire con il piano agevolato e il debito dovrà essere pagato integralmente.

Come rateizzare le cartelle esattoriali se si è decaduti dalla rottamazione quater?

Chi non riuscirà a saldare la settima rata potrà valutare la rateizzazione ordinaria offerta dall’agenzia delle entrate – riscossione. Questa opzione consente di dilazionare il pagamento fino a 120 rate mensili, ma senza alcuna riduzione su sanzioni e interessi.

Come aderire alla nuova riapertura della rottamazione quater 2025?

L’agenzia delle entrate – riscossione renderà note le modalità di adesione alla nuova finestra di definizione agevolata. Sarà necessario presentare domanda entro il 30 aprile 2025, ma questa possibilità sarà riservata solo ai contribuenti che hanno perso il beneficio entro il 31 dicembre 2024.

Per chi è ancora in regola con i pagamenti, la soluzione migliore resta effettuare il versamento della settima rata entro il 5 marzo 2025 per evitare problemi. Per chi invece è decaduto, la nuova opportunità di adesione alla rottamazione quater 2025 entro il 30 aprile 2025 potrebbe rappresentare una seconda possibilità per regolarizzare la propria posizione fiscale.